chi Siamo

Guide Cicloturistiche qualificate, Appassionati di ciclismo sia su strada che nello sterrato , esperti del territorio della nostra bellissima costa e dell'entroterra, ci piace far conoscere le nostre tradizioni enogastonomiche e le infinite bellezze naturalistiche, storiche e culturali che distinguono queste zone, siamo i vostri compagni di viaggio durante la vostra esperienza in bici

Il Nostro Team

SILVIA PARIETTI

Ciclista Professionista per 12 anni. Inizia la sua carriera nel 1986, Campionessa Italiana donne Elite strada del 2005, ha partecipato a 10 Giri d'Italia piazzandosi sempre in posizioni di prestigio, vanta numerose presenze con la Nazionale Azzurra tra le quali cinque Campionati del Mondo, quattro Campionati Europei e in numerose competizioni Internazionali. Terminata la sua attività agonistica fonda A.S.D.Tuscany Love Bike, diventando Bike Guide, Istruttore e Consulente servizi cicloturistici, dedicandosi così al turismo in bicicletta con l'intento di trasmettere l'amore per le due ruote e far scoprire la bellezza della Costa Etrusca e dell'entroterra della Val di Cecina

ALESSIA  ANCILLOTTI

Ciclista agonista per 10 anni disciplina MTB.Campionessa Italiana MTB uisp nel 1997-98 per due anni di seguito e Campionessa Toscana MTB e GF per diverse stagioni, in seguito partecipa a numerose competizioni Nazionali e Internazionali con piazzamenti di prestigio come nel Gatorade e Shimano Tour, GF Paola Pezzo, Champion League F.C.I.- Italian Cup F.C.I - Windstopper Tour. Oggi Bike Guide, istruttore di MTB in Tuscany Love Bike, consulente servizi cicloturistici, per trasmettere e promuovere con passione le meraviglie del nostro territorio pedalando

...La Natura fa parte di me
Ci sono luoghi che attraverso la Bici li rendono UNICI...

MARCO MANCINI

Appassionato di MTB dal 1990, scoprendo che andare in bicicletta può essere uno stile di vita a contatto con la natura, per scoprire luoghi nuovi viaggiando e apprezzare ciò che di bello ci circonda Ed è proprio in uno di questi bellissimi viaggi in bici che Marco ha apprezzato il ruolo di Guida Mtb, affidandosi a chi conosce il territorio.
 Per questo, con un suo amico ha deciso di diventare una guida cicloturistica diplomata per mettere la sua esperienza, conoscenza e professionalità a disposizione di chi ha voglia di farsi un' escursione in bici in tranquillità e gustandosi i nostri paesaggi bellissimi in sicurezza.

MASSIMO GAZZARRI

Amore per la Natura e per il suo territorio tra Volterra e Pomarance .Da piccolo con gli amici si divertiva a frequentare ogni area naturalistica circostante al suo paese ed è proprio da lì che cresce la sua passione per tutto ciò che è Natura Storia e Cultura. Da molti anni è Guida ambientale escursionistica iscritto all’albo, specializzato in geotermia , aree archeologiche e Riserve Naturali la sua esperienza e conoscenza di anni ha fatto si che oggi e diventato uno degli esperti che conduce le escursioni tra paesaggi surreali nelle colline del vapore nelle aree protette della Val di Cecina come il Masso delle Fanciulle, Monterufoli -Caselli, -Berignone e nei siti archeologici come Rocca Sillana, Il museo della Geotermia di Larderello e aree geotermiche di Monterotondo Marittimo e Sasso Pisano

SAMUELE GRANDI

Appassionato di ciclismo fin da giovane, scopre la MTB negli anno 90, iniziando con amici a pedalare tra le colline metallifere e la costa degli etruschi. Alternando mtb e strada anche a livello agonistico, questo gli ha permesso di conoscere itinerari e luoghi in tutta la toscana. Amante e conoscitore del proprio territorio vive la bicicletta come stile di vita e mezzo di libertà. Cosi un giorno decide di dedicare il proprio tempo libero a far conoscere le meraviglie che ci circondano diventando una accompagnatore cicloturistico diplomato così da poter condividere le proprie esperienze con tutti gli appassionati di questa disciplina, sia per principianti che per gruppi più esperti. Il motto di samuele è ……in bici sempre anche con la graziella...

PAOLO PIERNO

Inizia ad andare in bici fin da ragazzo come passatempo quando la MTB prende campo a inizio anni ‘90 Con gli amici si appassiona alle escursioni in mezzo alla natura, tra campagna boschi e borghi antichi aiutato dal fatto di vivere in un piccolo paese della Toscana Dopo qualche anno di stop a causa di studio e lavoro, ritrova grazie a nuovi amici la passione per la bici, e le vacanze in montagna, scoprendo posti nuovi e unici pedalando con una guida esperta locale In conseguenza di ciò, nel 2018, insieme al compagno di bici di sempre, decide di prendere il brevetto di accompagnatore cicloturistico MTB, trasformando così la passione per le due ruote in qualcosa di più, qualcosa da condividere con gli altri, e mettere a disposizione le proprie conoscenze del territorio .